Ingredienti
- Testina di agnello
- Aglio
- Olio quanto basta
- Sale grosso
- Pane grattato
- Rosmarino
- Vino bianco
- Patate
Procedimento
Prendere la testina di agnello divisa a metà e tenerla in acqua fredda per almeno tre ore .
Scolare la testina e adagiarla in una teglia dove avremo messo tutti i condimenti , ma a differenza degli altri ingredienti il pan grattato dovrà essere messo sulla parte dove è il cervello dell’ agnello quindi attenzione perchè la testina dovrà essere posizionata con l occhio che tocca il fondo della teglia , a questo punto si possono aggiungere le patate . Una volta fatto tutto ciò bisogna coprire la testina con la carta argentata è fare cuocere nel forno per una ora a 200 gradi dopodichè si dovrà togliere la carta e far dorare il pan grattato per almeno tre minuti.
BUON APPETITO e PIATTO PULITO.
Storia della ricetta
Questa ricetta è tipica di San Vittore Del Lazio ed è tramandata da tre generazioni con lo aiuto di mio nonno Ugo
Ricetta di Ugo D’Orsi – 11 anni